Gli aminoacidi sono come mattoncini che permettono la costruzione delle proteine. Un altro modello che possiamo utilizzare per comprendere la differenza tra aminoacidi e proteine è la collana di perle. La collana intera rappresenta le proteine, che senza la corda che le tiene insieme diventerebbe un insieme di perle, ossia di aminoacidi. Gli aminoacidi in formula sono diversi dagli aminoacidi presenti negli alimenti perché sono già scomposti. Poiché sono già separati l’uno dall’altro, vengono assorbiti rapidamente e tutti in una volta, dando al corpo poco tempo per utilizzarli.
Una proteina è una catena di aminoacidi collegati insieme. Puoi pensare a questo come ad una collana di perline. Le perline (aminoacidi) sono collegate tra loro da una corda (legame), che costituisce una lunga catena (proteina). Per questo motivo, una proteina è “intatta” o “intera”.
Le proteine sono collegate insieme; gli aminoacidi liberi non lo sono.