Fondata nel 2000, Ajinomoto Cambrooke è costantemente impegnata nello sviluppare e proporre alimenti destinati al trattamento dietetico di gravi disturbi metabolici. Per le persone con particolari esigenze nutrizionali è una sfida quotidiana trovare alimenti che soddisfino le loro esigenze nutrizionali, con una migliore palatabilità e praticita’.
Una nutrizione corretta non dà effetti collaterali!
CHI SIAMO
Ajinomoto Cambrooke (precedentemente Cambrooke Therapeutics, un’espansione di Cambrooke Foods) è stata fondata nel 2000 da Lynn e David Paolella, genitori di due bambini diagnosticati con una malattia rara chiamata fenilchetonuria (PKU). La PKU è una delle poche malattie genetiche gestita quasi interamente con l’intervento nutrizionale. L’obiettivo della famiglia Paolella attraverso Cambrooke era semplice – sviluppare migliori opzioni nutrizionali per coloro che presentano gravi disturbi metabolici.
Oggi, Cambrooke produce formule ed alimenti a fini medici speciali per il trattamento dietetico di una varietà di disturbi metabolici e stiamo continuando ad innovare ed offrire soluzioni nutrizionali che permettano la gestione di una vasta gamma di malattie metaboliche.
Leader nella Nutrizione e Dietoterapia
- Cambrooke è stata la prima azienda di alimenti dietetici a produrre un sostituto proteico con una proteina naturale intatta, chiamato Glytactin™ (glicomacropeptide modificato), per la gestione alimentare della fenilchetonuria, e Tylactin™ (glicomacropeptide modificato) per la gestione dietetica della tirosinemia.
- Cambrooke collabora con partner accademici ed industriali per trasformare progetti di sviluppo nella fase iniziale in prodotti validi nella nutrizione terapeutica.
- Cambrooke impiega esperti scientifici nello sviluppo, produzione e commercializzazione di soluzioni nutrizionali terapeutiche per pazienti affetti da malattie metaboliche rare.
- I prodotti Cambrooke sono supportati da evidenze scientifiche e ricerche cliniche prima di essere immessi sul mercato.
- Cambrooke ritiene che sia le piccole che le grandi popolazioni di pazienti siano importanti quando si tratta di complessi requisiti nutrizionali.